Privacy Policy
Cookie Policy
L’approccio IOT, partendo dai sistemi BIM per arrivare ai BMS, induce il mercato a scelte importanti sugli investimenti per dotarsi di strumenti idonei con l’obiettivo di ridurre i costi di costruzione e gestione del proprio patrimonio immobiliare.
Saranno proprio questi ultimi e gli impianti tecnologici in esso contenuti a dover essere adeguati alle nuove esigenze con conseguente impatto sulle persone che a vario titolo operano all’interno degli edifici e che dovranno essere formate sulle nuove tecnologie e sui nuovi approcci metodologici.
L’applicazione dell’ingegneria gestionale e la conseguente filosofia del LEAN THINKING permette di integrare le persone che vivono un edifico e ne usano gli impianti con il risultato di ridurre i costi di gestione e migliorare le performance dell’edificio.
Le persone sono al centro dei PROCESSI D’INTEGRAZIONE professionale e gestionale per PENSARE, PROGETTARE, COSTRUIRE e GESTIRE in maniera efficacie ed efficiente un edificio.
Obiettivi principali: